Mater Dulcissima

10.00

Autore: Redenta Formisano
Narrativa, Collana Riflessi, Racconti

Questo libro presenta una galleria di personaggi ambientati in tempi e luoghi diversi. Mater dulcissima è una raccolta di dodici racconti, il cui titolo rimanda alla lettera in versi che Quasimodo scrisse alla madre dalle nebbie del Nord, di varia ambientazione temporale e spaziale. Il tema centrale è il rapporto mai semplice tra madre e figli, affrontato senza cedere agli stereotipi o alla retorica. “Nessuna di queste madri è perfetta – ha scritto Luciana Gravina nella premessa – nel senso che non aderisce pienamente alla mistica della maternità elaborata dall’immaginario collettivo”. L’autrice definisce e circoscrive molti modi di essere madre, col suo “linguaggio abbarbicato al territorio, col racconto delle persone che emergono dai fatti, dalla storia e dalle storie. Perché è questo il narrare: inventare il vero”. E dunque, immaginari e veri sono le situazioni drammatiche antiche e sempre nuove, come, immaginari e veri sono i fatti e i personaggi dei racconti. Il testo è impreziosito da alcuni frammenti tratti dall’ opera “Donna” di Rita Esposito, la cui pittura nasce come una necessità mentale e una supremazia della passione.

COD: mater-dulcissima Categoria: Tag: , , , , ID Prodotto: 4631

Descrizione

Collana: Riflessi
Formato: Cartaceo
Dimensioni: 12×17
Pagine: 120
Interno: B/N, con quattro “frammenti” a colore tratti dall’Opera “Donna” dell’Artista Rita Esposito, tecnica mista e collage su legno 180×70 cm.
Copertina: colore con bandelle. Opera in copertina “Senza titolo” di Rita Esposito, tecnica mista su carta 35×50 cm.
Lingua: Italiano
ISBN: 978889059909
Rilasciato: Roma, febbraio 2014
Editore: AltrEdizioni Casa Editrice