Vincenzo Borgia
Nato a Taranto il 17 febbraio 1933, inizia giovanissimo gli studi musicali diplomandosi in Tromba con il M° Reginaldo Caffarelli, in Strumentazione per Banda con il M° Salvatore Rubino e in Composizione con i Maestri Dino Milella, Alfredo De Ninno e Armando Renzi.
Ha ricoperto per tre anni la cattedra dì Strumentazione per Banda presso il Conservatorio di Stato “A, Casella” di L’Aquila.
Dopo aver diretto dal 1968 la Banda dell’Aeronautica Militare, il 20 marzo 1972 consegue la nomina di M° Direttore della Banda Musicale dell’Arma dei Carabinieri che dirige fino al dicembre 2000. Sotto la sua direzione, la Banda dell’Arma dei Carabinieri ha intrapreso trionfali tournée toccando le maggiori città europee e mondiali.
Compositore prolifico e ispirato, ha scritto per Banda, Orchestra e Musica da Camera e ha realizzato trascrizioni di alcuni tra i maggiori autori classici e contemporanei.
È stato insignito di numerosi riconoscimenti artistici, civili e militari tra i quali il “Diploma di Medaglia d’Oro ai Benemeriti della Scuola, della Cultura, e dell’Arte”, l’onorificenza di “Commendatore” conferitagli dal Presidente della Repubblica Italiana e la “Croce d’Argento al Merito dell’Esercito”.
Photo Credits: Carabinieri.it