Paolo Orlandi

Paolo Orlandi nasce a Tione di Trento il 23 novembre 1989 ed inizia lo studio del pianoforte all’età di otto anni. Dopo i primi anni sotto la guida di Roberta Carlini, si diploma con Antonella Costa e si perfeziona con Laura Di Paolo. Nel luglio del 2011 ottiene il Diploma Accademico di I° livello con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio F. A. Bonporti di Trento. Nel marzo 2014 ottiene anche il Diploma Accademico di II° livello con il massimo dei voti e la lode sempre presso il Conservatorio di Trento. Dal 2014 al 2016 frequenta il corso di perfezionamento in Educazione Musicale presso l’Università degli Studi di Padova. Nel 2014 si aggiudica il terzo premio alla seconda edizione del Concorso Internazionale di Musica Sacra “David Maria Turoldo” con una composizione per coro misto a cappella Cieli, irrorate la vostra rugiada. L’anno successivo vince il premio speciale “Città di Oderzo – Zeno Lovato” al “Premio Accademia Musicale di Oderzo” con la composizione Acclamate il Signore voi tutti della terra. Nel 2016 vince il 3° premio al concorso “Poesie in Musica – Renato della Torre” con il brano Soreli sul nevâl per coro maschile a quattro voci. Nel 2018 vince il 2° premio al Concorso Internazionale per cori di voci bianche “Corinfesta” con la composizione Lenta la neve fiocca ed entra fra i finalisti del Concorso Internazionale di composizione “Seghizzi” con il brano per doppio coro misto Consolatio.Nel 2019 vince il 1° premio al Concorso Internazionale “Komos” organizzato dal coro Gay Komos di Bologna. Dal 2012 è docente di pianoforte e musica d’insieme presso la S.M.A.G. (Scuola Musicale Alto Garda) di Riva del Garda.