Francesco Camerino
Francesco Camerino, originario di Foggia, dove è nato il 19 novembre 1942, svolge l’incarico di Prefetto di Teramo. All’attività professionale affianca quella di saggista e di scrittore.
È autore di due raccolte di poesie: Cieli disfatti e vecchi merletti Mazzotta, Castelvetrano, 1999, e Primavere e tempeste ArtEuropa, Roma, 2003, e del volume di massime e aforismi Teorie mistiche e pratiche libertine, Lo Scarabeo, Bologna, 2002, del quale è stata curata una edizione tascabile da parte di Scripta Manent Trading, Roma, 2002.
Sue poesie sono pubblicate in numerose antologie e sulle riviste letterarie “Voce Romana 2000”, “Il Richiamo” e “Folium” dell’Accademia Artecom. Gli è stato assegnato il premio letterario sul tema “Costruire una cultura di pace”, Palazzo Barberini, 3 giugno 2000.
Ha ottenuto il primo premio ai concorsi di poesia “Puglia viva”, Foggia 2001 e 2002, “Tridente Arte Nuova”, Roma 2003, e al premio di poesia mistica e religiosa “Cordici”, Torraca 2003.
Sulla targa che nel parco del laghetto EUR ricorda le vittime delle Torri gemelle di New York dell’11 Settembre 2001, è inciso un frammento della sua lirica “polvere nera”. Ha ricevuto il premio della cultura per l’anno 2004 della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Suoi articoli di carattere professionale e giuridico sono stati pubblicati su “Amministrazione Civile”, “Amministrazione Pubblica”, “Nuove Autonomie” e “Nuova Rassegna”.